L’Italia è il secondo produttore europeo di olio di oliva con una produzione nazionale media di oltre 6 milioni di quintali, due terzi dei quali extravergine. Si contano, infatti, negli uliveti italiani circa 250 milioni di piante, molte delle quali secolari. Ormai è riconosciuta l’esistenza di numerose tipologie di ulivi in coltivazione in Italia. Si stimano più di 500 varietà: leccino, casaliva, pisciottana, coratina, moraiolo biancolilla, frantoio, taggiasca, moresca, carolea etc.; ciascuna con caratteristiche diverse che variano da regione a regione, per microclimi e qualità dei terreni. Gli altri paesi, come la Spagna e Francia, ne possiedono solo 50-70 varietà al massimo, di cui solo 6-10 sono le più diffuse. Nello schedario olivicolo Italiano sono iscritte ufficialmente quasi 400 varietà. Questo ci rende i soli protagonisti qualitativi del mercato oleario mondiale capaci di produrre una così vasta quantità di olive d’eccellenza.
In Ciociaria l'ulivo è la specie arborea coltivata più diffusa. Questo è dovuto innanzitutto al clima temperato, ottimo per lo sviluppo di questa coltivazione, e alla particolare orografia del terreno, sub montano e collinare, tipico della media dorsale appenninica. Nella qualificazione delle produzioni olivicole, le cultivar garantiscono caratteristiche organolettiche e nutrizionali ben definite. La conservazione e la valorizzazione del patrimonio varietale del territorio tutela le determinate caratteristiche qualitative dell’olio e ne distingue così la “tipicità”.
Le principali varietà coltivate dall’Azienda Agricola F A N E L L A sono il Leccino e Moraiolo i cui frutti danno origine ai nostri oli fruttati Monocultivar.
|
|
Italy is the second European olive oil producer with an average of national production beyond 6 millions of quintals, whereof two third Extra Virgin. It’s counted, in fact, that in the Italians olive tree groves there are about 250 millions of trees, many of those seculars. By now is recognized the existence of numerous typology of olive trees growing in Italy. Are estimated more than 500 varietie: leccino, casaliva, pisciottana, coratina, moraiolo biancolilla, frantoio, taggiasca, moresca, carolea etc.; each with different characteristics varying from region to region, for microclimates and soil quality. The other countries, as Spain and France, owns only 50-70 varieties, of which only 6-10 are the most widespread. In the Italian olives card index are officially enrolled almost 400 varieties. This made us the single quality protagonist of the world olive oil market, able to produce such quantity of excellence olives.
In Ciociaria, the olive tree is the most diffuse arbor. This happen because of the temperate climate, excellent for his growing, and for the particular shape of the fields, lower mountain and hills, typical of the middle backing of the Apennines. In the qualification of the olive’s production, the cultivars guarantees organically and nutritional characteristic well defined. The preservation and valuing of the varieties heritage of the territory, protect the specific oil quality attributes and it distinguished in this way the characteristic.
The main varieties cultivate from F A N E L L A are Leccino and Moraiolo, whose fruits originate our fruity Mono Cultivar Olive Oils
|